Cos’è un fungo? Come riconoscerlo? Dopo la pioggia in quanto tempo fuoriesce? E la luna, influenza oppure no? “Verità e false credenze “, sapevi che è un alimento quasi completo? Ti
Continue
Cos’è un fungo? Come riconoscerlo? Dopo la pioggia in quanto tempo fuoriesce? E la luna, influenza oppure no? “Verità e false credenze “, sapevi che è un alimento quasi completo? Ti
ContinueSerata di degustazione Birra Gilac in abbinamento alle specialità proposte da Cantina Italiana. Il mastro birraio Adelmo ci farà scoprire una birra genuina e di qualità, perfettamente in linea con
ContinueS. Erasmo, un’isola della laguna veneziana che per secoli ha fornito verdura e ortaggi freschi alla città di Venezia. Già nel 16° secolo nell’isola vi erano molti vigneti e Michel
ContinueC’era dunque, una volta, una energica e straordinaria donna impegnata in campo agricolo, che ogni giorno si alzava alle 3 del mattino per fare, disporre, coordinare, controllare, ricevere, mandare… Si
ContinueSerata di degustazione dei vini dell’’Azienda “Il Filò delle Vigne” di Baone (PD), con l’enologo Matteo Zanaica. Vini in degustazione: Calto delle Fate 2011 Io di Baone 2011 Casa
ContinueDa Cantina Italiana, durante tutta la giornata verranno sorteggiati dei premi da utilizzare presso DI MODA’ PARRUCCHIERI: - Piega omaggio con un servizio colore - Piega omaggio con un servizio ricostruzione del capello In degustazione vino Moncucco, Moscato d'Asti Fontanafredda
ContinueDomenica 9 ottobre dalle 10.00 alle 19.00 vi aspettiamo al Relax Garden Festival a Villa Donà delle Rose de Zuane. Il Relax Garden Festival è la rappresentazione negli storici Giardini
ContinueMercoledì 13 luglio dalle 19.00 Un aperitivo miscelato, musica, voglia di stare insieme: ecco gli ingredienti della festa d’estate proposta da Cantina Italiana. Vi aspettiamo con la musica di DJ Berny
ContinueSorbara… il Lambrusco di Cristiano Bellei cambierà la storia di questo vino Giuseppe Bellei, nel modenese noto come “Beppe”, riuscì a trasmettere sapientemente a Christian tutta la passione per l’enologia. Padre
ContinuePiera Dolza, una storia da raccontare Secondo una vecchia leggenda che si racconta nella zona, attorno al 1600 nella frazione Ciser di Fregona, ai piedi del Monte Pizzoc, un intraprendente
ContinueUna serata imperdibile al Ristorante Boccadoro per una degustazione di Champagne Palmer. Opera sia della natura che del nostro savoir-faire, ogni champagne firmato Palmer & Co. è un esempio squsito
ContinueIl 6 maggio vi aspettiamo per la serata finale della mostra di Antonio Coppola “Riflessioni tra luci e ombre” che ci ha accompagnato in questo mese di aprile nella nostra
Continue