19 maggio - Scopri come puoi mangiare e bere con gusto e, allo stesso tempo, prenderti cura della tua salute con gli oli essenziali DoTerra, anche in cucina!
Continue
19 maggio - Scopri come puoi mangiare e bere con gusto e, allo stesso tempo, prenderti cura della tua salute con gli oli essenziali DoTerra, anche in cucina!
Continue20 febbraio AperiGRASSO! L'aperitivo colorato Aperitivo o apericena, incontra il mastro birraio, vestiti dei colori della birra32 e VINCI i premi!
Continue14 febbraio Love love love - La festa dell'amore in tutte le sue forme Aperitivo o apericena, regala alla tua dolce metà una serata solo per voi ♥
ContinueTra le tante tradizioni che appartengono al periodo natalizio, ce n’è una che “addolcisce” e soddisfa particolarmente i palati degli italiani, la tradizione del panettone. Questo dolce infatti, simbolo enogastronomico
ContinueMercoledì 4 dicembre - Love Langhe: terra di tartufo e buon vino. In occasione di Novembre PataVino, Cantina Italiana propone una serata tutta dedicata alle Langhe!
ContinueNel nostro ultimo articolo abbiamo visto insieme 6 errori da evitare quando si regala del vino a Natale e tra le varie criticità elencate, ne abbiamo lasciato in sospeso una,
ContinueScopri i vini del nostro territorio: con noi Matteo Zanaica, agronomo e cantiniere dell’azienda Il filò delle vigne, nel cuore del Parco dei Colli Euganei.
ContinueNon sai cosa regalare per Natale? Il vino è un'ottima soluzione. Ma anche il vino ha i suoi segreti e le sue regole da sapere e rispettare. Scoprine alcune nel nostro approfondimento sui 6 errori da non fare quando si regala del vino.
ContinueMartedì 12 novembre - Fred Jerbis ci presenta il suo Negroni: Miscelando sapientemente Gin, Vermouth e Bitter, degusteremo il cocktail e racconteremo aneddoti, storie e curiosità del cocktail più famoso nel mondo, nella ricorrenza del suo centenario!
ContinueAssieme al sommelier Fabrizio Bottoni, degusteremo i Barolo Riserva Antiche Cantine Marchesi di Barolo, iniziando con il Barolo Tradizione 2015, per poi continuare con la Riserva 2011, 2001 e 1991, un vino di 28 anni! La cicchetteria in abbinamento? Tartare di Fassona, baccalà alla vicentina, guancette di maiale brasato e Bra d'alpeggio. Non puoi mancare!
ContinueUna serata interamente dedicata al magico mondo dei funghi: accompagnati dal micologo Roberto Canova, ci inoltreremo tra le diverse specie, senza tralasciare il momento dedicato alla degustazione di queste meraviglie accompagnate da ottimi vini!
ContinueIl primo di tre appuntamenti dedicati alle tradizioni culinarie di tre territori europei. Lo chef Anna Maria Pellegrino ci accompagnerà con i suoi racconti, ci insegnerà le sue ricette da provare anche a casa, per sorprendere gli amici con uno speciale aperitivo spagnolo!
Continue