22 ottobre – Regalati un momento unico, Antiche Cantine Marchesi di Barolo

Assieme al sommelier Fabrizio Bottoni, degusteremo i Barolo Riserva Antiche Cantine Marchesi di Barolo, iniziando con il Barolo Tradizione 2015, per poi continuare con la Riserva 2011, 2001 e 1991, un vino di 28 anni! La cicchetteria in abbinamento? Tartare di Fassona, baccalà alla vicentina, guancette di maiale brasato e Bra d'alpeggio. Non puoi mancare!

Share
27 settembre – Non solo ostriche e Champagne

Salutiamo l'estate con gusto: un apericena interamente dedicato alla degustazione delle esclusive ostriche Gillardeau, Kristale e Legris, abbinate alla birra, al gin tonic o al classico e sempre ottimo Champagne. Ma anche a gustosissime proposte analcoliche. Prenotazione consigliata!

Share
14 novembre – I Riesling della Mosella

Percorso tra il terroir della Mosella. Scopriremo vini freschi, strutturati e longevi; ci divertiremo con gli abbinamenti al cibo. Una serata per stare insieme scoprendo le magiche sfumature del Riesling.

Share
17 ottobre – Passione da bere – Birra e specialità golose

Serata di degustazione Birra Gilac in abbinamento alle specialità proposte dallo chef Gianluca Battistin. Il mastro birraio Adelmo ci farà scoprire una birra genuina e di qualità, perfettamente in linea con i

Share
26 settembre – Parliamo di funghi

Cos’è un fungo? Come riconoscerlo? Dopo la pioggia in quanto tempo fuoriesce? E la luna, influenza oppure no? “Verità e false credenze “, sapevi che è un alimento quasi completo?  Ti

Share
26 giugno – Passione da Bere – Birra, musica e specialità golose

Serata di degustazione Birra Gilac in abbinamento alle specialità proposte da Cantina Italiana. Il mastro birraio Adelmo ci farà scoprire una birra genuina e di qualità, perfettamente in linea con

Share
28 maggio – Visita alla Cantina Orto di Venezia

S. Erasmo, un’isola della laguna veneziana che per secoli ha fornito verdura e ortaggi freschi alla città di Venezia. Già nel 16° secolo nell’isola vi erano molti vigneti e Michel

Share
4 maggio – Degustazione Lugana Ancilla…l’altra Lugana

C’era dunque, una volta, una energica e straordinaria donna impegnata in campo agricolo, che ogni giorno si alzava alle 3 del mattino per fare, disporre, coordinare, controllare, ricevere, mandare… Si

Share
I martedì di Cantina Italiana – Il Filò delle Vigne – 14 marzo

  Serata di degustazione dei vini dell’’Azienda “Il Filò delle Vigne” di Baone (PD), con l’enologo Matteo Zanaica. Vini in degustazione: Calto delle Fate 2011 Io di Baone 2011 Casa

Share